|

Una vita
attraverso le
immagini
|
U |

Speciale
CANADA
|
p |

LA CASA sollievo della sofferenza
|
p |
 |
|
I canti che ci dona
Brunella Pavone, figlia spirituale di Padre Pio, danno di primo
acchitto la sensazione di trovarsi di fronte ad una persona che non solo
prega, ma canta il suo amore. Si tocca con mano il suo entusiasmo nel
coinvolgere tutti a cantare la gioia di essere amati dal Signore. Lei,
dopo un continuo girare in cerca di gioielli e soddisfazioni, trova
finalmente il "tesoro nascosto", non può frenare il suo
entusiasmo e grida a tutti la sua esperienza meravigliosa: "Davanti a
Te mi inchino e Ti adoro, sei il mio re, sei Tu il mio tesoro, Tu del mio
cuor sei l'unico amor ed io con te per sempre resterò". Al di là
della forma semplice o complessa dei versi, del modo di cantare liturgico
o popolare,classico o moderno emerge il tema di fondo della lode. Una lode
che scaturisce da una grande meraviglia davanti all'opera di Dio. Non si
possono comprendere i versi e gli stessi atteggiamenti di Brunella se non
si parte da presupposti essenziali, come la sete di dire grazie al suo
Signore. Nella maggior parte dei canti, anche se in forma sfumata, sono
presenti le preoccupazioni personali e del mondo, di qui la necessità di
avere un modello da imitare ed un santo da invocare, Padre Pio: "La
terra trema, tutti si affannano, violenza e vuoto, paura c'è, torniam dai
santi a S.Giovanni, sono zelanti, ci sanno amar". Abbiamo una
varietà di canti dai quali si percepisce tutto un cammino spirituale che
parte da una "conversione" per approdare ad una scelta totale e
definitiva di vita ordinata dalla gloria di Dio Padre misericordioso:
"O Dio d'amore celeste onda, innalzo a Te le mie mani, Tu solo rimani
unico bene, mi abbraccio a Te amore amore eterno, soave e sommo unico
bene". Ci troviamo di fronte a dei canti che sono la storia di
un'anima impegnata in una costante conversione per piacere al divino
Sposo. Essi sono la celebrazione di una realtà intima, sono canti
eseguiti col cuore per parlare al cuore di Dio e manifestare all'uomo lo
splendore del Suo amore. Padre
Marciano Morra
segretario generale dei gruppi di Preghiera "Padre Pio"
|
I canti
di BRUNELLA PAVONE
|
|
|

Photo
Gallery
|
|

voce di
PADRE PIO
|
|

ll Gruppo di
Preghiera
|
|